Cos'è vauro senesi?

Vauro Senesi

Vauro Senesi (Pistoia, 1955) è un noto disegnatore satirico, vignettista e opinionista italiano.

Carriera:

  • Inizi: Ha iniziato la sua carriera negli anni '70 collaborando con diverse testate di sinistra, tra cui Il manifesto e Linus.
  • Stile: Si contraddistingue per uno stile grafico graffiante e diretto, spesso politicamente impegnato, con cui affronta temi di attualità sociale e politica. Le sue vignette sono caratterizzate da un forte impatto visivo e da un'ironia pungente.
  • Collaborazioni: Ha collaborato e collabora con numerosi giornali e riviste, tra cui Il Fatto Quotidiano, La Repubblica, e Cuore.
  • Televisione: Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, spesso in qualità di opinionista e commentatore satirico. Tra queste, si ricordano le sue presenze a Annozero e Servizio Pubblico condotte da Michele Santoro.
  • Controversie: Il suo lavoro, spesso provocatorio, ha generato diverse controversie, sia per i temi trattati che per il linguaggio utilizzato.

Orientamento Politico:

  • Considerato un intellettuale di sinistra, Vauro esprime posizioni progressiste e critiche nei confronti del potere politico ed economico.

In sintesi, Vauro Senesi è una figura di spicco nel panorama del giornalismo satirico italiano, noto per il suo impegno civile e la sua capacità di stimolare il dibattito pubblico attraverso le sue vignette e i suoi interventi.